Arte, colore e cultura pop: siamo stati all’inaugurazione di Andy icona pop, la nuova mostra di arte contemporanea al Porto Antico di Genova e ci siamo immersi nell’eccentrico e super pop mondo di Andy Wharol.
Nel colorato mondo di Andy Warhol nella mostra a Genova
Andy Warhol è stato senza dubbio una vera icona già in vita, ideatore di un nuovo modo di pensare e vivere l’arte ed ha rivoluzionato il mondo… non solo dell’arte.
Fino al 27 marzo è anche protagonista di una nuova mostra ai Magazzini del Cotone, un viaggio nel suo mondo, un nuovo modo per conoscerlo e immergersi letteralmente nel suo stile.
Nella mostra Andy icona pop, il re della pop art rivive attraverso 100 opere originali, fotografie, video dell’epoca e oggetti che sembrano lasciati lì un po’ per caso ma in realtà ci aiutano ad entrare nell’atmosfera.
Circondati da pareti argentate siamo entrati nella ricostruzione della silver factory, lo studio dove Warhol viveva e creava quotidianamente tra produzione di opere, quadri, manifesti, fotografie ma anche film che girava personalmente e feste che diventavano vere performance artistiche.
In un’altra stanza, invece, dedicata alla musica si possono indossare delle comode cuffie ed ascoltare interviste ma anche e soprattutto una selezione musicale di artisti dell’epoca che Andy promosse e talvolta contribuì a creare e lanciare.
Infine l’immersione con il visore che in un vertiginoso viaggio in 3D porta dai grattacieli di New York all’interno della Factory per conoscere Andy e gli artisti che lo hanno circondato.
I bambini e l’arte contemporanea: divertirsi nel mondo pop
Se vi state chiedendo se è una mostra adatta anche i bambini la risposta è sì.
Soprattutto i più grandicelli saranno probabilmente abituati a vedere nei musei opere antiche, quadri o statue di artisti molto famosi ma anche con soggetti e tecniche molto distanti dal loro mondo. L’arte contemporanea e la pop art in particolare riescono invece a parlare in maniera più diretta ai bambini e questo li stimola molto.
Non è divertente vedere appeso a un muro un sacchetto con disegnata sopra una lattina di zuppa? o non pensate che un bambino sia più incuriosito nel vedere in una mostra una piccola montagna di scatole di detersivo?
Dopo le mostre di artisti come Banksy o Obey, oppure l’ultima più recente su Escher (che potete visitare fino al 20 febbraio), adesso Andy icona pop è un nuovo tassello di quello che per me è introdurre i bambini all’arte: lasciarli guardare, pensare e poi su un foglio sperimentare.
Avete mai provato? Portateli a una mostra di arte, non importa molto quale, il nostro paese è sempre pieno di mostre davvero interessanti sia di artisti italiani che stranieri. Lasciate che guardino, date poche e semplici spiegazioni… e poi a casa o se preferite anche durante la mostra, se ve lo consentono, tirate fuori un foglio bianco e dei colori e chiede loro di disegnare quello che è piaciuto di più o quello che la mostra fa venir voglia di fare.
L’arte è libera e anche i bambini devono sentirsi liberi di vivere l’arte come credono.
Mostra Andy icona pop : informazioni utili
Dove: Porto Antico di Genova, Magazzini del Cotone, modulo 1
Quando: dal 19 novembre al 27 marzo 2022
Orari: tutti i giorni. Dal lunedì al venerdì ore 09:30 alle 20:30; sabato, domenica e festivi ore 09:30 alle 21:00 orario continuato. Ultimo ingresso un’ora prima dell’orario di chiusura
Biglietti acquistabili online sul circuito etes.it o in biglietteria della mostra
Costo: Biglietto intero weekend e festivi: € 12,00
Biglietto intero feriali € 10,00
Biglietto ridotto speciali (tutti i giorni): € 8,00 – Valido per Giovani fino a 14 anni; Over 65; Convenzioni; Universitari
Biglietto Open: € 14,00
Scuole: € 4,00 cad.
Bambini fino a 5 anni: Gratuito
Informazioni sul sito ufficiale oppure sul sito portoantico.it