Camminare in compagnia si può? La risposta è sì e oggi vi vogliamo raccontare di una giovane realtà che vuole riportarci tutti a camminare – e mangiare – insieme. Vi presentiamo Adaxio Experience, per esperienze dal mare all’entroterra!
Adaxio: camminare in compagnia si può!
Il lockdown 2020 ha fatto sicuramente tanti danni sul settore lavorativo, e sul turismo e il tempo libero in particolare. Ma a volte ha visto anche fiorire nuove attività, ha stimolato alcune persone a reinventarsi, magari scoprendo un nuovo modo di proporre la propria attività alla quale non avevano mai pensato prima.
Tra i progetti genovesi del 2020 c’è Adaxio (in genovese adagio) Experience, un’associazione di giovani che voleva superare l’impossibilità di fare eventi enogastronomici in maniera innovativa e far conoscere le bellezze della Liguria dal mare all’entroterra.
Non so a voi, ma a me le sagre estive sono sempre piaciute e la loro assenza nel 2020 si è sentita: è mancata quella convivialità e quella possibilità (perchè di voglia ce ne sarebbe invece stata tanta) di stare insieme davanti a cibo semplice e genuino.
A questo hanno pensato i ragazzi di Adaxio, un modo nuovo di fare una “sagra” con prodotti locali ma senza creare assembramento perchè… li portate in spalla!
Lo sappiamo che siete già curiosi quindi invece di tanti giri di parole vi spieghiamo subito di cosa si tratta.
Camminate in compagnia
Gli eventi di Adaxio consistono solitamente in camminate in posti panoramici o con particolare interesse artistico o naturalistico: le prime, che hanno avuto un grandissimo successo, sono state due edizioni di Forte in Bag, sui forti genovesi; seguita poi da un itinerario Storico Colombiano lungo la via dell’ardesia nell’entroterra di Recco e da un evento un po’ più sedentario ma nel bellissimo scenario di Villa Borzino (Busalla).
I percorsi sono adatti a tutti, per coinvolgere anche chi non è un camminatore e che rispecchiano la filosofia di un turismo lento, proprio come l’asinello del logo.
Inoltre il numero di partecipanti ammessi è sempre piuttosto limitato, quindi si riescono a realizzare eventi senza grandi folle.
Un pic nic di qualità
Per la creazione del “cestino da pic nic” Adaxio ha voluto coinvolgere molte aziende locali di piccole o medie dimensioni , in particolar modo dell’entroterra ligure.
In questo modo si fanno conoscere i produttori e soprattutto i loro prodotti in maniera diretta e potete naturalmente contattarli in un secondo momento per ricomprare i loro prodotti genuini a km zero o quasi.
Tutti i prodotti sono naturalmente in monoporzione e trovate dall’antipasto al dolce.
Qualche esempio? Una robiola artigianale, crostini di pane con marmellata, salumi tipici, canestrelli, sformatini di verdure, una birra artigianale o un flute di vino… ogni volta il contenuto della bag cambia e sa sorprendere.
Arte, musica, natura, cibo: in una parola cultura!
Non solo attività fisica e non solo cibo, ma anche attenzione all’aspetto culturale di ogni escursione, in modo che ognuna lasci anche quel “qualcosa in più” ai partecipanti.
Ci può essere una guida storica o naturalistica ad accompagnarvi durante l’escursione per dare spiegazioni a quello che si incontra o si vede…
oppure una mostra di quadri d’autore come successo nell’evento a Villa
o un intrattenimento musicale che arricchisce il senso di convivialità
oppure ancora la partecipazione a un’osservazione astronomica guidata
Camminare con Adaxio Experience: l’attenzione ai dettagli
E’ l’aspetto che più mi ha colpito e che, secondo me, differenzia Adaxio da altre realtà simili.
Nell’iscrizione è inclusa infatti una borsa o zaino termico, sempre logato e personalizzato, nel quale saranno inseriti i prodotti del vostro pic nic e che naturalmente dopo resterà vostra! Un bellissimo e utilissimo ricordo (gli zaini in casa non bastano mai, soprattutto quelli termici)
Inoltre all’interno del kit troverete altri materiali che variano di volta in volta, ma sempre molto ben curati, come ad esempio una mappa del percorso effettuato disegnata da un designer genovese.
Adaxio Experience: come mi iscrivo?
Lo sappiamo che vi abbiamo convinto e che vi state chiedendo come funziona.
Semplice. Per camminare con Adaxio Experience seguiteli sui suoi social network – Facebook e Instagram – e tenete d’occhio i prossimi eventi (attenzione, vanno sold out in pochissimo tempo). Al momento dell’iscrizione dovete indicare quanti siete e poi il giorno dell’escursione vi verrà consegnata uno zaino/borsa termica con all’interno tutto l’occorrente per il vostro pic nic.
Quindi drizzate le orecchie perchè il prossimo evento è proprio pensato apposta per le famiglie.
Camminare con Adaxio Experience: una gita per famiglie
Ed ecco al dunque: ma quando si potrà fare una camminata tutti insieme? Prestissimo!
I prossimi due appuntamenti, tanto attesi sono per il 14 febbraio e… a grande richiesta anche il 21 febbraio!
Si tratta della nuova edizione di Forte in Bag: un bellissimo gastro-tour tra i forti di Genova, con una guida naturalistica e anche un’interessante esposizione artistica.
Partenza ore 9:00 e termine ore 15:00/15:30.
Nella vostra bag ovviamente tante gustosissime delizie, alcune con aziende note, altre che invece saranno una piacevole nuova conoscenza.
Quote di iscrizione:
- adulti € 24
- bambini fino a 4 anni gratis
- bambini dai 4 ai 12 anni: se con zaino € 15, se partecipano senza zaino dedicato € 7
Nella quota ovviamente è compresa:
- Guida Ambientale escursionistica
- Menú completo con prodotti Km0
- Zaino termico FORTE IN BAG in omaggio
- Buoni sconto
- Esposizione artistica
Ma i bambini si annoieranno? Assolutamente no perchè insieme alla guida scopriranno tante cose interessanti e inoltre potranno realizzare un bozzetto di quadro dedicato ai Forti seguendo l’esempio dell’artista di cui si potranno ammirare i lavori al termine dell’escursione.
Per iscrivervi andate direttamente a questo link!
Pronti a camminare Adaxio insieme a noi?
Se le camminate a Genova vi piacciono guardate la passeggiata sull’acquedotto storico oppure sui forti di Genova.