Spiegare l’arte ai bambini vuol dire parlare anche dei grandi Maestri. Fino al 14 febbraio a Palazzo Ducale di Genova è possibile visitare la mostra “Michelangelo. Divino artista”, su uno dei personaggi più influenti nella storia dell’arte mondiale.
Spiegare l’arte ai bambini vuol dire parlare anche dei grandi Maestri. Fino al 14 febbraio a Palazzo Ducale di Genova è possibile visitare la mostra “Michelangelo. Divino artista”, su uno dei personaggi più influenti nella storia dell’arte mondiale.
Piccoli scienziati e amanti della scoperta attenzione: anche quest’anno a Genova ritorna il Festival della Scienza 2020!
E niente io proprio non ci riesco a fare la vita da spiaggia, sciabattando avanti e indietro da casa all’ombrellone e dall’ombrellone a casa, così anche questo fine settimana ho trascinato la famiglia (anche la nonna questa volta) in una gita di mezza giornata ad Imperia. Destinazione il Museo dell’Olivo dei F.lli Carli e un bel pranzo su un peschereccio attraccato al porto di Oneglia, il PingOne
Come primo museo da visitare con i bambini dopo il lockdown abbiamo scelto un raro esempio di miniera visitabile, la Miniera di Gambatesa, nel Comune di Ne in provincia di Genova.
La visita alla Miniera di Gambatesa è una di quelle esperienze istruttive di musei all’aria aperta, che uniscono storia, cultura e scienza.
Amiamo la Riviera dei fiori soprattutto per le sue spiagge limpide, le cittadine eleganti e colorate e alcuni dei Borghi più belli d’Italia. Ma lo sapevate che vanta anche musei bellissimi e adatti ai bambini? Ecco una mini guida ai musei I musei per bambini a Imperia e provincia.
Savona è una città piena di storia e i suoi musei la mettono letteralmente in bella mostra. Dalla preistoria al medioevo per arrivare ai giorni nostri con due delle arti manuali più affascinanti della regione: il vetro e la ceramica. Musei tradizionali e musei multimediali, musei interattivi e musei diffusi. Scopriamo insieme tutti i musei per bambini a Savona e provincia.
I vostri bambini preferirebbero essere gladiatori romani o cavalieri medievali? I musei della provincia a La Spezia ci portano nell’antichità con un viaggio nel tempo che dall’età romana passa per medioevo e rinascimento per arrivare poi ai giorni nostri.
La maggior parte delle persone viene a Genova per visitare l’Acquario, ma il capoluogo ligure offre molto di più in tema di edutainment: scienza, tecnologia, storia, arte, musica e anche sport vi aspettano in bellissimi musei disseminati in tutta la città. Andiamo a scoprire insieme quali sono a Genova i musei per bambini.