E’ arrivata la primavera, è tornata l’ora solare e anche aprile è finalmente arrivato con giornate belle e che iniziano ad allungarsi sempre di più.
Le temperature primaverili ci invitano a uscire a fare due passi e gli eventi della bella stagione e le attività per famiglie sono pronti a regalarci come sempre momenti divertenti e spensierati.
Ecco il programma degli eventi per bambini di aprile 2023 in Liguria.
Eventi di Aprile 2023 in Liguria
Mostra delle illusioni
Dopo i successi nelle altre città italiane e all’estero a Genova arriva la mostra delle illusioni!
il 7 aprile ha inaugurato al Porto Antico la mostra che sorprende con oltre 70 giochi che ingannano l’occhio.
Trovi più informazioni a questo link
Spettacoli teatrali per bambini in Liguria
Portare i bambini a teatro è sempre bellissimo!
Anche quest’anno sono tanti spettacoli per bambini, dalle favole agli artisti di strada, dai grandi classici alle produzioni super nuove.
Trovate il programma completo in questo pezzo sugli spettacoli teatrali per bambini in Liguria.
Eventi di aprile 2023 a Genova per bambini
Banksy a Genova
Venerdì 3 marzo ha aperto la nuova mostra The World of Banksy – The Immersive Experience nell’originale cornice della ex biglietteria della stazione di Genova Piazza Principe.
Un’esposizione sulle opere più celebri di Banksy a grandezza naturale ma anche una sezione virtuale per immergersi nel mondo di questo incredibile artista.
Prezzi del biglietto: dal lunedì al venerdì, 14.50 euro intero; 7 euro ridotto 6-12 euro; sabato, domenica e festivi: 16.50 euro intero; 8 euro ridotto 6-12 anni. Possibilità di acquistare i biglietti online su HappyTicket. La mostra di Banksy a Genova è aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 20 (ultimo ingresso ore 19).
Per ulteriori informazioni: info@theworldofbanksy.it; 333 9934746.
Associazione Didattica Museale
Museo di Storia Naturale, Orto Botanico o Museo di Paleontologia? Ecco le proposte di ADM Genova a marzo 2023, un mare di eventi in tante location della Liguria.
Per prenotarvi ai seguenti laboratori consultate il sito a questo link
- Sabato 22 aprile ore 14:30 in giro per la città (ritrovo Via Balbi 16126 Genova, davanti all’ascensore Montegalletto-Balbi-Dogali. Fine percorso: Piazza Portello)
Su e giù per ascensori e alberi centenari (dai 6 anni) - Domenica 23 aprile ore 15 Museo Storia Naturale
Dai poli ai deserti (dai 5 anni) - Sabato 29 marzo ore 11:00 presso Spiaggia di Priaruggia
A spasso con la biologa marina (dai 6 anni) - Domenica 30 aprile ore 11:15 Museo Storia Naturale
Dodo e le quattro stagioni (3-5 anni) - Domenica 30 aprile ore 15 museo di Paleontologia di Campomorone
Coloriamo con le pitture rupestri (3-5 anni) - Domenica 30 aprile ore 16:30 museo di Paleontologia di Campomorone
L’uomo preistorico e le pitture rupestri (dai 6 anni)
Casa di Colombo
Novità: la Cooperativa Solidarietà e Lavoro ha realizzato per la Casa di Colombo una audioguida tramite codici QR MP3 per valorizzare la casa-museo e fornire un servizio in più agli ospiti. Con la scansione si accederà ad una pagina da cui si possono selezionare 4 lingue con cui sono stati tradotti e registrati i contenuti: italiano, inglese, spagnolo e francese. Accolti dalla “voce” di Cristoforo Colombo, si può meglio comprendere la struttura della casa e la sua funzione e la storia famigliare del navigatore genovese.
Info: casadicolombo@
Eventi al Museo Diocesano
Un weekend da draghi quello che aspetta i bambini al Museo Diocesano di Genova
- Sabato 15 aprile, alle 15:30 appuntamento con “Genova, città di draghi… in metropolitana!” una grande e simpatica avventura attraverso un percorso a tappe per conoscere il fantastico mondo dei mitici draghi nella propria città.
- domenica 16 aprile alle 15:30 ci sarà “Dragon Bricks. Costruisci da drago”, laboratorio per i bimbi dedicato ai draghi.
info e Prenotazioni alla mail info@museodiocesanogenova.it
Eventi alla Biblioteca De Amicis
Nel cuore del Porto Antico, la Biblioteca per ragazzi De Amicis organizza tutti i sabati alle ore 16:00 incontri di lettura a cura del gruppo Le Mileggiamè.
- Per i più piccoli : 𝐂𝐨𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢
Per i bambini della 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝟑-𝟔 𝐚𝐧𝐧𝐢 e le loro famiglie 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢’ 𝟏𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟔.𝟑𝟎 nel caldo e accogliente spazio morbido della biblioteca per sperimentare la lettura ad alta voce, scegliere insieme libri di qualità e svolgere piccole attività.
Prossimi appuntamenti:
- sabato 6 maggio 2023 dalle ore 16.00 (prenotabile a partire da ca. 10 giorni prima). La partecipazione all’attività è gratuita. Per prenotare telefonare al numero 010 5579560 oppure scrivere una mail a deaprenotazioni@comune.genova.it
Gli eventi di Mezz’Arancia
Questa associazione culturale in Via Cesare Battisti è assolutamente un posto da frequentare per le belle idee che ne nascono sempre. Organizzano tanti corsi settimanali ma ogni mese un calendario di attività per bambini ma anche da fare con gli adulti. se vi intriga guardate la loro pagina facebook.
Ecco gli eventi di aprile
- domenica 16 aprile: laboratorio lego di Liguriabricks
Science snack a La città dei bambini e dei ragazzi
Alla nuova Città dei bambini e dei ragazzi ogni weekend vi aspettano i Science Snack compresi nel biglietto d’ingresso.
Speciali animazioni scientifiche della durata di 15-20 minuti cad. realizzate in collaborazione con il Festival della Scienza. Ogni animazione è diversa e dedicata a bambini di età differenti.
Se non ci siete ancora stati, scopritela QUI.
Visite guidate a Palazzo Ducale di Genova
- Sabato 22 aprile ore 17
Visita guidata per famiglie mostra Man Ray
Consigliato per bambini dai 6 anni e famiglie.
Durata 1 ora circa. Costo € 7 + Ingresso mostra - Mercoledì 26 aprile ore 17
Nati per Leggere
Incontri di lettura per sensibilizzare e diffondere la lettura in famiglia a partire dai primi mesi di vita.
A cura dei volontari NpL Liguria in collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Città Metropolitana di Genova. Consigliato per bambini dai 3 ai 5 anni. Durata: 1 ora circa - Venerdì 28 aprile ore 17
Muri de mainè
Tradizioni, leggende, luoghi e personaggi prendono vita attraverso le storie raccontate in genovese da
Nonno Gianni. A cura di A Compagna
Consigliato per bambini dai 4 anni e famiglie. Durata: 1 ora circa - Sabato 29 aprile ore 17
Visita guidata per famiglie mostra Man Ray
Consigliato per bambini dai 6 anni e famiglie.
Durata 1 ora circa. Costo € 7 + Ingresso mostra
Tutte le attività sono su prenotazione scrivendo alla mail didattica@palazzoducale.genova.it
FlorArte 2023 ad Arenzano
Nel bellissimo contesto di Villa Negrotto Cambiaso da domenica 23 a martedì 25 aprile torna FlorArte, manifestazione florovivaistica con mercato delle piante con oltre 50 espositori, ma anche tante attività come laboratori di arte e botanica per bambini.
Trovate il programma completo sul sito ufficiale.
Eventi al Castello D’Albertis
Mostra di design e percorsi culturali – 12 prototipi di giochi, promossa dal Comune di Genova e curata dall’Associazione Centro Orientamento Educativo – COE, realtà impegnata da oltre sessant’anni nella cooperazione internazionale e in progetti di Educazione alla Cittadinanza Globale.
- domenica 16 aprile: ORE 10.00 – 12.30 / 14.00 – 18.00
Giornata di laboratori sul tema del gioco e della creatività attraverso un approccio interculturale.
Per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni.- Visione cortometraggio i animazione Machini
- Laboratorio manuale di costruzione di oggetti con materiali di scarto ispirati a elementi culturali tradizionali africani.
- La tombola giramondo, gioco a premi per conoscere le culture del mondo.
Per informazioni e prenotazioni: tel 010.5578280; biglietteriadalbertis@comune.genova.it
All’Osservatorio del Parco Antola
L’Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola alle Case del Romano organizza delle super visite guidate con osservazione tramite telescopio.
Ecco le date: sabato 29 e domenica 30 aprile
Gli orari di visita sono i seguenti: sabato 29 visite serali alle 21 – 22.15 – 23.30; domenica 30 aprile 2023 visite diurne alle: 13 – 15 – 17.
Wild horsewatching nel Parco dell’Aveto
Un’escursione non impegnativa per un’esperienza unica: osservare i branchi di cavalli selvaggi che vivono indisturbati nella natura del Parco dell’Aveto.
Le prossime date sono:
- aprile: domenica 2, 16, 23, 30
- maggio: domenica 7,14, 21, 28
- giugno: domenica 4, 11, 18
- settembre: domenica 3, 10, 17, 24
- ottobre: domenica 1, 15, 29
- novembre: domenica 5, 19
Costo: 20€ per gli adulti, 15€ per i ragazzi dai 6 ai 12 anni, gratis sotto i 6 anni.
Eventi a La Feltrinelli di Genova
in aggiornamento
Eventi alla Lanterna
in aggiornamento
Eventi a Palazzo Reale
in aggiornamento
- Per prenotazioni e informazioni: palazzorealegenova.servizioeducativo@cultura.gov.it
Eventi per bambini in provincia di Savona
Riapre Villa della Pergola, il parco più bello d’Italia
Hanno riaperto i meravigliosi giardini di Villa della Pergola, con i loro incredibili glicini che gli hanno valso il premio “Parco più bello d’Italia”.
Se non ci siete mai stati una grande occasione per riempirvi gli occhi di bellezza.
Trovate il nostro racconto sui Giardini di Villa della Pergola qui.
A contatto con gli asini ad AsinOlla
Ecco gli eventi del weekend ad Asinolla, il parco verde con tanti animali e tanto contatto con la natura.
- sabato 22 aprile: ore 15 horse academy, ore 16 battesimo della sella
- domenica 23 aprile: ore 11 diventiamo asinari, ore 15 giochi in sella, ore 16 battesimo della sella
- lunedì 24 aprile: ore 14 fun4kids, ore 15 volteggio a cavallo
- martedì 25 aprile: grill&beer: ore 11 gioco e coccole con gli asini, ore 15 vita in maneggio, ore 16 battesimo della sella
- sabato 29 aprile: ore 15 horse academy, ore 16 battesimo della sella
- domenica 30 aprile: ore 11 creiamo sacchetti profumati, ore 14 laboratorio di ceramica con lab22, ore 16 battesimo della sella
- lunedì 1 maggio: bbq party con i Texas Jokers, ore 10 slow trekking con gli asini, età 12+, ore 16 festa dei colori
Per tutti gli eventi prenotazione obbligatoria al numero 3475672521
Eventi in Liguria ad aprile 2023: Parco Beigua
Tante escursioni e attività ogni mese. Noi vi riportiamo quelle adatte ai bambini ma le trovate tutte QUI
- domenica 23 aprile: Fiori di Carta in occasione di FlorArte 2023. Laboratorio didattico per bambini e famiglie. Insieme alla Guida del Parco conosceremo i fiori più belli del Parco del Beigua e impareremo come sono fatti, per poi imparare realizzarli con il metodo del quilling, la filigrana di carta. Il laboratorio si ripeterà alle ore 15-16 e 17. Non è necessaria la prenotazione. Iniziativa gratuita con il contributo del Comune di Arenzano.
- venerdi 28 aprile La notte di gufi e civette. Un’escursione notturna adatta a tutti per scoprire come questi straordinari animali si sono adattati a vivere nell’oscurità.
Visita alla Caverna delle Arene Candide
Una delle grotte più antiche della Liguria e più importanti d’Europa per i suoi ritrovamenti.
Prossime visite:
- sabato 22 aprile 2023 ore 11:00
- sabato 29 aprile 2023 ore 11:00
- sabato 13 maggio 2023 ore 11:00
- sabato 27 maggio 2023 ore 11:00
- sabato 3 giugno 2023 ore 11:00