Dalla bianchissima neve ai colori delle maschere di Carnevale: ecco gli eventi di febbraio 2023 in Liguria per bambini!
Febbraio è sempre un mese incerto: possono esserci bellissime giornate per gite e passeggiate all’aria aperta oppure ci può cogliere un tempaccio e vorremmo solo rimanere in casa.
Quindi… noi vi proponiamo entrambe le cose e poi decidete con i vostri bambini la cosa più adatta in base al tempo e… al vostro umore!
Carnevale 2023 in Liguria
Sfilate, animazioni, giochi e scherzi e pentolacce: tanti gli eventi del Carnevale 2023 In Liguria.
Li abbiamo inseriti tutti in un’agenda speciale che trovate QUI.
Nota: il programma è in corso di aggiornamento quindi continuate a consultarlo anche nelle prossime settimane!
Se volete già prepararvi al Carnevale abbiamo anche preparato due pezzi interessanti:
- tradizioni di Carnevale in Liguria: per sapere di più su maschere tipiche e feste storiche
- dolci di Carnevale: con dolcissime ricette da fare e gustare!
Spettacoli teatrali per bambini in Liguria
Portare i bambini a teatro è sempre bellissimo!
Anche quest’anno sono tanti spettacoli per bambini, dalle favole agli artisti di strada, dai grandi classici alle produzioni super nuove.
Trovate il programma completo in questo pezzo sugli spettacoli teatrali per bambini in Liguria.
Eventi di febbraio 2023 a Genova per bambini
Associazione Didattica Museale
Museo di Storia Naturale, Orto Botanico o Museo di Paleontologia? Ecco le proposte di ADM Genova a febbraio.
Per prenotarvi ai seguenti laboratori consultate il sito a questo link
- Sabato 4 febbraio ore 11 presso Orto Botanico
Caccia ai Sensi
(3-5 anni) - Sabato 4 febbraio ore 14:30 presso Orto Botanico
Detective delle piante
(dai 6 anni) - Domenica 5 febbraio ore 11:15 presso Museo Storia Naturale
L’Ape Mielina
(dai 3 anni) - Domenica 5 febbraio ore 15:30 in giro per la città
A Spasso con la paleontologa
(dai 6 anni) - Domenica 12 febbraio ore 11:15 presso Museo Storia Naturale
Pesciolino Arcobaleno
(3-5 anni) - Domenica 12 febbraio ore 15:00 presso Museo Storia Naturale
Esploriamo il nostro mare
(dai 6 anni) - Domenica 12 febbraio ore 15:30 presso Museo delle Marionette di Campomorone
Lo strano caso della popò nel cortile
(dai 5 anni) - Sabato 18 febbraio ore 11:15 presso Museo Storia Naturale
Libro Gioco Quiz Animali della Savana
(4-7 anni) - Sabato 18 febbraio ore 15:00 presso Museo Paleontologia di Campomorone
Carnevale Preistorico
(3-6 anni) - Sabato 18 febbraio ore 16:30 presso Museo Paleontologia di Campomorone
Carnevale nella Preistoria
(dai 6 anni) - Sabato 25 febbraio ore 14:30 presso Orto Botanico
Quella pianta sta parlando
(dai 6 anni) - Domenica 26 febbraio ore 11:15 presso Museo Storia Naturale
Così piccolo così grande
(3-5 anni) - Domenica 26 febbraio ore 15:30 presso Museo Storia Naturale
Animali da record
(dai 6 anni)
Visite guidate a Palazzo Ducale di Genova
Ricordate che fino al 26 marzo potete visitare la mostra Disney, l’arte di raccontare storie senza tempo.
L’avevamo visitata per voi a Milano ed è bellissima!
La trovate su Lombardia Viaggiapiccoli
- Sabato 4 febbraio ore 16
Visita guidata mostra Disney + laboratorio
Un oggetto racconta
Dopo un breve percorso guidato alla mostra tra mito e favole, leggende e fiabe, personaggi indimenticabili e atmosfere incantate, in laboratorio come veri disegnatori realizzeremo delle tavole illustrate, con l’impiego della tecnica grafica della blotten-line e l’aggiunta di écoline, per raccontare storie affascinanti, prendendo spunto dagli oggetti più emblematici dei celebri capolavori disneyani.
Consigliato per bambini dai 6 agli 11 anni. Durata: 2 ore circa. Costo: €7 + 7€ biglietto ingresso mostra. - Lunedì 6 febbraio ore 17
Scopriamo il mondo
Due incontri dedicati a sperimentare e comprendere, secondo il metodo Montessori, il rapporto tra acqua e terra. Una relazione attiva fra il bambino ed il mondo in cui vive; la geografia come scoperta e arricchimento lessicale A cura del Centro Studi Montessori Genova.
Consigliato per bambini dai 5 ai 7 anni. Durata: 1 ora circa. Ingresso libero su prenotazione - Sabato 11 febbraio ore 16,30
Dire, fare, creare
Dedicati ai piccolissimi, un appuntamento per stimolare creatività e fantasia inventando storie e personaggi attraverso l’uso della plastilina e l’aiuto dell’illustratrice Antonietta Manca.
Bambini dai 2 ai 4 anni. Durata 1 ora circa. Costo € 5 a partecipante - Mercoledì 15 febbraio ore 17
Ri – creazione
Incontri creativi con i materiali di scarto. A cura del Centro ReMida Genova. Consigliato per bambini dai 5 agli 11 anni. Durata: 1 ora circa - Sabato 18 febbraio ore 17
Visita guidata per famiglie mostra Disney
Consigliato per bambini dai 6 anni e famiglie.
Durata 1 ora circa. Costo € 7 + Ingresso mostra (€4 bambino – €12 adulto) - Mercoledì 22 febbraio ore 17
Nati per Leggere
Incontri di lettura e informazioni sul programma nazionale Nati per Leggere per sensibilizzare e diffondere la lettura in famiglia a partire dai primi mesi di vita. A cura dei volontari NpL Liguria
Consigliato per bambini dai 3 ai 5 anni. Durata: 1 ora circa - Venerdì 24 febbraio ore 17
Muri de mainè
Tradizioni, leggende, luoghi e personaggi prendono vita attraverso le storie raccontate in genovese da Nonno Gianni. A cura di A Compagna. Consigliato per bambini dai 4 anni e famiglie. Durata: 1 ora circa - Sabato 25 febbraio ore 16
Ciak si gira!
Da sempre l’arte di raccontare storie ha svolto un ruolo importante, esercitato nel corso dei secoli da scribi, oratori, cantastorie, poeti, cantautori, scrittori, registi. Molti film di Walt Disney nascono da miti famosi, favole polari e celebri leggende, sintetizzate, attualizzate e rese più accessibili e interessanti. Perché non provarci anche noi? Il laboratorio sarà l’occasione per realizzare insieme un flip-book, ovvero un vero e proprio mini-cartone animato che scorre tra le dita: una serie di illustrazioni disegnate in sequenza su di un blocchetto, che sfogliato velocemente dà l’illusione del movimento.
Bambini dai 6 agli 11 anni – Durata 2 ore circa
Eventi a Palazzo Reale
- Domenica 19 febbraio ore 15
Ti conosco mascherina
Caccia al tesoro alla ricerca di maschere e mascheroni in marmo, legno, stucco e dipinti che si nascondono nelle decorazioni di Palazzo Reale. Al termine laboratorio creativo.
Per bambini dai 6 ai 12 anni a Palazzo Reale
Costi: gratuito per i bambini e i possessori di Carta Annuale dei Musei di Genova, 5 euro per gli accompagnatori
Per prenotazioni e informazioni: palazzorealegenova.servizioeducativo@cultura.gov.it
Museo di archeologia ligure
In occasione del Darwin Day sabato 11 febbraio animazioni al neo riaperto Museo di Archeologia Ligure di Pegli.
- Ore 14:30 – 17: incontri tra neanderthal e sapiens con un itinerario in alcune sale del museo
- Ore 15: vita da preistorici. Apertura e momenti di sperimentazione per le famiglie nella grotta in Villa Doria
Prenotazione obbligatoria al numero 0106984045
Eventi a La Feltrinelli di Genova
….
Sagra della Mimosa a Pieve Ligure
Domenica 12 febbraio a Pieve Ligure ritorna la Sagra della Mimosa.
Non è un evento specifico per bambini ma è una di quelle belle tradizioni regionali alle quali tutti in famiglia partecipano volentieri.
Attenzione: non è possibile arrivare con la macchina fino a Pieve Ligure ma potete lasciarla nel parcheggio dalla Stazione FS di Pieve Ligure a P.le San Michele e prendere la navetta gratuita, in servizio dalle 8 alle 17:30
Ecco il programma della giornata
- Ore 9: iscrizione Corsa in giallo (12 euro a persona) e Family Walk. Per info 348 5710908;
- Ore 10.15: partenza Corsa in Giallo – Partenza Family Walk;
- Ore 10.30: musica con i The Wanted Country Line Dance in Piazza D’Amato;
- Ore 11: vendita fiori e piante di mimosa in P.le San Michele;
- Ore 12: benedizione della mimosa in P.le San Michele;
- Ore 14: sfilata carri fioriti lungo via Roma con Musici e Sbandieratori Sestieri Lavagna;
Musica dal vivo con The Moochers in P.le San Michele; - Ore 16: premiazioni.
Eventi per bambini in provincia di Savona
Parco Beigua
Tante escursioni e attività ogni mese. Noi vi riportiamo quelle adatte ai bambini ma le trovate tutte QUI
- Sabato 18 febbraio ore 15
Visita guidata alla Badia di Tiglieto
ritrovo presso la Badia - Sabato 25 febbraio ore 15
Paleontologia che passione
Laboratorio sui fossili per i piccoli Junior Geoparker
ritrovo presso Centro Visite del Parco, Palazzo Gervino, Sassello - Domenica 26 febbraio ore 9:30
Frog in love
Trekking fotografico alla ricerca di anfibi
Ritrovo presso Punto Informativo “B. Bacoccoli”, località Pratorotondo, Cogoleto