Cerca

Eventi di Gennaio 2023 in Liguria per bambini

bambino nel bosco con neve

 

Al chiuso ma anche all’aria aperta il 2023 si apre con i primi eventi in Liguria per bambini, tra alcuni eventi ancora dal sapore natalizio, la befana in arrivo, le ciaspolate, le favole e la scoperta della natura che dorme. Ecco gli eventi di Gennaio 2023.

Gli eventi per l’Epifania 2023 in Liguria

la Befana vien di notte.. ma anche di giorno nelle varie località della Liguria. Ecco dove potete trovarla per una piccola scorpacciata di dolciumi (solo se siete stati bravi) e divertimento

  • Al Castello d’Albertis: “SOS Befana” divertente laboratorio all’interno del Castello D’Albertis tra giochi e storie.
    Venerdì 6 gennaio ore 15.
    Costi: 4,50 € per ingresso + 4 € per attività a partecipante
    Fascia di età: 5-11 anni
    Prenotazione entro il giorno precedente l’attività ore 15.00: biglietteriadalbertis@comune.genova.it
    010.2723820
  • al Forte di Santa Tecla (Genova) “La befana al Forte” spettacolo teatrale itinerante e interattivo all’interno del Forte. Spettacolo gratuito.
    6 e 7 gennaio, entrambi i giorni doppia rappresentazione alle ore 11:00 e ore 15:30
    Prenotazione obbligatoria sul sito iconviviali.it 
  • Nel Villaggio di Natale di Rapallo tanti eventi per l’epifania. Ore 15:30-17:00 Costruisci la marionetta della Befana. Laboratorio creativo. Ore 17:00 spettacolo teatrale “C’era una volta la Befana”; la Befana passerà inoltre per le vie del centro storico distribuendo dolci
  • a Varazze festa della Befana alle ore 11 con animazioni e giochi per bambini.
  • A Genova presso Maixei Azienda Agricola “La befana in fattoria” con laboratorio creativo e tante dolci sorprese. info al numero 3490962709

Gli eventi a Gennaio 2023 in Liguria: le piste di pattinaggio

Per tutto il periodo invernale sono state allestite anche in Liguria alcune piste di pattinaggio su ghiaccio, un bel diversivo che porta sempre tanta allegria. Ecco dove potete trovarle

  • Il ghiaccio al Porto Antico di Genova: quest’anno non c’è la pista di pattinaggio… ma grandi e piccoli potranno diversi con il Divertiscivolo, il  grande scivolo di ghiaccio per discese in slittino… a due passi dal mare. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 23
  • Pista di pattinaggio nel quartiere di San Fruttuoso (Genova): aperta fino al 12 febbraio;
    • dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.30;
    • sabato 10-13 / 14.30-22.30; domenica 10-13 /14.30-19.30; tutti i giorni festivi 10-13 / 14.30-19.30

I luna park in Liguria a gennaio 2023

Uno degli intrattenimenti più diffusi nel periodo invernale è certamente il Luna Park, un modo divertente per divertirsi all’aria aperta tra giostre di tanti tipi, tiri al bersaglio, autoscontri e chi più ne ha più ne metta.

Ecco dove trovarli

  • Winter Park (Genova): in Piazzale Kennedy è il più grande luna park all’aperto invernale; fino al 8 gennaio dalle 15.00 alle 23:00 nei giorni feriali e dalle 10.30 alle 23:00 nei giorni festivi
  • Luna Park dei Fiori (Sanremo): aperto fino a lunedì 9 gennaio 2022, dalle ore 15 alle 20
  • Luna Park di Savona: presso Prolungamento Garibaldi, aperto fino a domenica 30 gennaio 2023. Il Luna Park savonese è aperto tutti i giorni, dalle ore 15 alle 18.30. Tutti i sabato sera, il Luna Park resta aperto anche dalle ore 21 alle 23.

Eventi per bambini in Liguria a Gennaio 2023

Teatro della Tosse

Riprendono gli spettacoli per famiglie al Teatro della Tosse.
Trovate tutte le informazioni e il programma sempre aggiornato sulla pagina ufficiale.
Per il mese di gennaio in programma ci sono:

6 – 8 gennaio 2023

Let’s twist again
Spettacolo divertentissimo tra musica e incredibili acrobazie.
Presso Sala Aldo Trionfo, Teatro della Tosse
6 gennaio ore 18:30
7 gennaio ore 20:30
8 gennaio ore 18:30

15 Gennaio 2023

Giannino Stoppani in arte Burrasca
Un viaggio rap, comico e poetico nella mente di un bambino felice e coraggioso, adatto a tutte le età.
Teatro d’ombre e d’attore.
Consigliato dai 6 anni.
Spettacolo ore 16:00; alle ore 15.00, laboratorio ASPETTANDO CARNEVALE  a cura di Teiera Magica
Presso Sala Aldo Trionfo, Teatro della Tosse

21 Gennaio 2023 – 22 Gennaio 2023

Alla ricerca di un lieto fine
Storia di un viaggio e di un’amicizia tra un ragazzo e un topolino.
Consigliato dai 5 anni
Domenica, alle ore 15.00, laboratorio GIOCARE RICICLANDO a cura di Daniela De Blasio
Sabato 21 spettacolo al Teatro del Ponente
Domenica 22 spettacolo Sala Aldo Trionfo, Teatro della Tosse

28 gennaio 2023

Via degli Oleandri 22 ovvero: Chi ha rapito Tata Marì

Dai 4 anni.
Presso Teatro del Ponente

29 Gennaio 2023

La classica storia del brutto anatroccolo che non passa mai di moda per ricordarci che dentro ognuno di noi c’è un cigno.
Consigliato da 4 anni
Domenica, alle ore 15.00, laboratorio PESTELLAGGIO a cura di Pexto Store
Presso Sala Aldo Trionfo, Teatro della Tosse

Teatro Nazionale Genova

14 Gennaio

Untold
Teatro Gustavo Modena
Spettacolo di luci, ombre, sogni e paure, dedicato in particolare ai teenagers.

21 Gennaio ore 16

Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo
Teatro Duse
Spettacolo indicato dai 3 ai 7 anni

Eventi di gennaio 2023 con i bambini a Genova

Dinosaur Live Show

Dinosauri sul palcoscenico domenica 29 gennaio!
I bambini possono interagire con i più amati T-rex, velociraptor e triceratopo a grandezza naturale, grazie all’uso di moderne tecnologie.
Dove: Auditorium Museo Strada Nuova

Maggiori informazioni a questo link

Visita al museo della Magia con il Nottetempo

per i veri amanti del maghetto con gli occhiali la parola Nottetempo non sarà sconosciuta… quindi approfittatene per partecipare.

Una gita a partire da Genova con un divertente bus con destinazione il Museo della Magia di Cherasco.

Prima ovviamente i partecipanti saranno smistati nelle case di appartenenza. chi sarete voi? Grifondoro o Serpeverde?
Posti limitati. Per info e prenotazioni numero 3404910024

Visite guidate a Palazzo Ducale di Genova

Mercoledì 25 gennaio ore 17
Nati per Leggere

Incontri di lettura e informazioni sul programma nazionale Nati per Leggere per sensibilizzare e diffondere la lettura in famiglia a partire dai primi mesi di vita.
A cura dei volontari NpL Liguria in collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Città Metropolitana  di Genova
Consigliato per bambini dai 3 ai 5 anni. Durata: 1 ora circa

Venerdì 27 gennaio ore 17
Muri de mainè

Tradizioni, leggende, luoghi e personaggi prendono vita attraverso le storie raccontate in genovese da Nonno Gianni.
A cura di A Compagna
Consigliato per bambini dai 4 anni e famiglie. Durata: 1 ora circa

Tutte le attività sono su prenotazione a didattica@palazzoducale.genova.it

Sabato 28 gennaio ore 16
Visita guidata per famiglie mostra Disney

In occasione delle mostre in programma a Palazzo Ducale percorsi dedicati ai bambini e alle loro famiglie per conoscere, apprendere e stupirsi.
Consigliato per bambini dai 6 anni e famiglie. Durata: 1 ora circa
Costo: €7 + biglietto ingresso mostra.

Associazione Didattica Museale

Per prenotarvi ai seguenti laboratori consultate il sito a questo link

Sabato 28 gennaio

  • Scienziato anche io!
    Laboratorio didattico presso l’Orto Botanico di Genova
    Ore 11:00, per bambini dai 4 anni
  • Il dna delle piante
    Laboratorio didattico presso l’Orto Botanico di Genova
    Ore 14:30; per bambini dai 6 anni

Domenica 29 gennaio

  • Il mosaico, l’arte dei romani
    Laboratorio didattico presso Museo di Paleontologia di Campomorone
    Ore 16:30; dai 6 anni
  • Il mio primo mosaico
    Laboratorio didattico presso Museo di Paleontologia di Campomorone
    Ore 15:00, dai 3 anni
  • Animal Cartoons
    Visita gioco al Museo di Storia Naturale di Genova
    Ore 15:30; per bambini dai 5 anni

Eventi a La Feltrinelli di Genova

Dario Apicella Show

Un laboratorio per bambini super divertente insieme al mattatore Dario Apicella.
Presso La Feltrinelli Genova alle ore 10:30.
Prenotazioni a questa mail: eventi.genova@lafeltrinelli.it 

 

Eventi per bambini in provincia di Savona

Parco del Beigua

Sabato 28 gennaio
JUNIOR GEOPARKER: ARCHEOLOGO PER UN GIORNO

Un viaggio nel tempo per rivivere le abitudini degli uomini preistorici.
Ritrovo: ore 15 presso Museo Archeologico di Alpicella, Varazze
Costo iniziativa: € 6,00

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.