Noi adoriamo marzo! E’ un mese bellissimo per fare gite, uscire di casa, scoprire posti nuovi… Quindi largo alle proposte di eventi per bambini in Liguria in questo marzo 2023.
Eventi di Marzo 2023 in Liguria
Spettacoli teatrali per bambini in Liguria
Portare i bambini a teatro è sempre bellissimo!
Anche quest’anno sono tanti spettacoli per bambini, dalle favole agli artisti di strada, dai grandi classici alle produzioni super nuove.
Trovate il programma completo in questo pezzo sugli spettacoli teatrali per bambini in Liguria.
Eventi di marzo 2023 a Genova per bambini
Tornano le Figurine Panini
Sabato 25 e domenica 26 marzo torna l’evento più atteso dai collezionisti e dagli appassionati del mondo Panini!
Il Panini Tour farà tappa in Piazzale Mandraccio, portando con sé un carico di attività, gadget e novità tutte da scoprire!
All’interno del village scambio delle figurine, giochi e opportunità di certificare l’Album della mitica Collezione Calciatori.
Banksy a Genova
Venerdì 3 marzo ha aperto la nuova mostra The World of Banksy – The Immersive Experience nell’originale cornice della ex biglietteria della stazione di Genova Piazza Principe.
Un’esposizione sulle opere più celebri di Banksy a grandezza naturale ma anche una sezione virtuale per immergersi nel mondo di questo incredibile artista.
Prezzi del biglietto: dal lunedì al venerdì, 14.50 euro intero; 7 euro ridotto 6-12 euro; sabato, domenica e festivi: 16.50 euro intero; 8 euro ridotto 6-12 anni. Possibilità di acquistare i biglietti online su HappyTicket. La mostra di Banksy a Genova è aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 20 (ultimo ingresso ore 19).
Per ulteriori informazioni: info@theworldofbanksy.it; 333 9934746.
Associazione Didattica Museale
Museo di Storia Naturale, Orto Botanico o Museo di Paleontologia? Ecco le proposte di ADM Genova a marzo 2023, un mare di eventi in tante location della Liguria.
Per prenotarvi ai seguenti laboratori consultate il sito a questo link
- Sabato 4 marzo ore 11:15 presso Orto Botanico
Semino vuole diventare grande
(3-5 anni) - Sabato 4 marzo ore 14:30 presso Orto Botanico
Il mio primo erbario
(dai 6 anni) - Domenica 5 marzo ore 15:00 presso Museo di Paleontologia di Campomorone
Storie della preistoria
(3-5 anni) - Domenica 5 marzo ore 15:30 presso Museo Storia Naturale
La nuova indagine del detective Leo
(dai 6 anni) - Domenica 12 marzo ore 15:00 in giro per la città
A spasso con la geologa
(dai 6 anni) - Sabato 18 marzo ore 11:00 presso Spiaggia di Priaruggia
A spasso con la biologa marina
(dai 6 anni) - Sabato 18 marzo ore 11:15 presso Museo Storia Naturale
Libro Gioco Quiz Animali Fantastici
(3-6 anni) - Domenica 19 marzo ore 11:15 presso Museo di storia naturale
Il micromondo di Nella la coccinella
(dai 3 anni) - Domenica 19 marzo ore 15:30 presso Museo Storia Naturale
Esploramuseo
(dai 6 anni) - Sabato 25 marzo ore 11:15 presso Ex officine Camatti (Recco)
A spasso con Dino
(3-5 anni) - Sabato 25 marzo ore 15:00 presso Ex officine Camatti (Recco)
Il Mestiere del Paleontologo
(dai 6 anni) - Sabato 25 marzo ore 14:30 presso Orto Botanico
Il micromondo nascosto dell’orto botanico
(dai 6 anni) - Sabato 25 marzo ore 16:30 presso Cabanun Campomorone
Show Scienzazionale con Fosforo Scienza
(dai 7 anni) - Domenica 26 marzo ore 15:00 museo di Paleontologia di Campomorone
La storia del talismano magico
(3-5 anni) - Domenica 26 marzo ore 16:30 presso Museo id paleontologia di Campomorone
Amuleti magici dal Nilo
(dai 6 anni) - Domenica 26 marzo ore 11:15 presso Museo Storia Naturale
Un tuffo nel blu
(dai 3 anni) - Domenica 26 marzo ore 14:30 in giro per la città
A spasso con la botanica
(dai 6 anni)
Casa di Colombo
Sabato 18 marzo alle ore 15:30 alla Casa di Colombo vi aspetta il laboratorio “Colombo e le specie aliene. Incontro con un nuovo mondo”
Dove trascorse il giovane Colombo la sua infanzia? Cosa comportò la sua straordinaria impresa?
Tante storie, leggende, aneddoti e curiosità animeranno l’attività.
Una visita della sua casa natale, un gioco ed un laboratorio, faranno scoprire ai partecipanti le diverse specie animali e vegetali del Nuovo Mondo che ormai fanno parte del nostro vivere quotidiano.
Attività ludico-didattica per famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni, nell’ambito delle iniziative del Patto di Sussidiarietà del Sestiere del Molo.
Appuntamento ore 15,30 presso Casa Colombo (vico Dritto di Ponticello – Genova)
Durata: 1 ora e 30 minuti ca
Costo: € 7,00 (bambino + adulto)
Info e prenotazioni: casadicolombo@
Eventi al Museo Diocesano
Un laboratorio per tutte le famiglie quello di sabato 18 marzo al Museo Diocesano di Genova. Insieme agli illustratori dello Studio Rebigo un’attività dal titolo “E tu di che mese sei?”.
Un percorso a tappe per realizzare l’immagine del mese della famiglia.
Sabato 18 marzo ore 15:30.
Prenotazioni alla mail info@museodiocesanogenova.it
Quota di partecipazione 15 euro (1 genitore + 1 bambino); 20 euro (2 genitori e 2 bambini).
Eventi alla Biblioteca De Amicis
Nel cuore del Porto Antico, la Biblioteca per ragazzi De Amicis organizza un ciclo di incontri con letture e origami.
Prossimi appuntamenti:
- sabato 11 marzo 2023 dalle ore 16.00 (prenotabile a partire da ca. 10 giorni prima)
- sabato 6 maggio 2023 dalle ore 16.00 (prenotabile a partire da ca. 10 giorni prima)
La partecipazione all’attività è gratuita. Per prenotare telefonare al numero 010 5579560 oppure scrivere una mail a deaprenotazioni@comune.genova.it
Gli eventi di Mezz’Arancia
Questa associazione culturale in Via Cesare Battisti è assolutamente un posto da frequentare per le belle idee che ne nascono sempre. Organizzano tanti corsi settimanali ma ogni mese un calendario di attività per bambini ma anche da fare con gli adulti. se vi intriga guardate la loro pagina facebook.
Ecco gli eventi di marzo
- Sabato 18 e domenica 26 marzo: Laboratorio di cucito
- Domenica 19 marzo: Letture ad alta voce di libri su papà
- Sabato 25 marzo: Mamma e Bradipo. laboratorio di ceramica genitori e bambini con Anna Martin. Dalle 10 alle 11:30
Science snack a La città dei bambini e dei ragazzi
Alla nuova Città dei bambini e dei ragazzi ogni weekend vi aspettano i Science Snack compresi nel biglietto d’ingresso.
Speciali animazioni scientifiche della durata di 15-20 minuti cad. realizzate in collaborazione con il Festival della Scienza. Ogni animazione è diversa e dedicata a bambini di età differenti.
Se non ci siete ancora stati, scopritela QUI.
Visite guidate a Palazzo Ducale di Genova
Ricordate che fino al 02 aprile potete visitare la mostra Disney, l’arte di raccontare storie senza tempo.
L’avevamo visitata a Milano ed è bellissima!
La trovate su Lombardia Viaggiapiccoli
- Venerdì 24 marzo ore 17
Muri de mainè
Tradizioni, leggende, luoghi e personaggi prendono vita attraverso le storie raccontate in genovese da
Nonno Gianni. A cura di A Compagna
Consigliato per bambini dai 4 anni e famiglie. Durata: 1 ora circa - Sabato 25 marzo ore 17
Visita guidata per famiglie mostra Disney
Consigliato per bambini dai 6 anni e famiglie.
Durata 1 ora circa. Costo € 7 + Ingresso mostra (€4 bambino – €12 adulto) - Mercoledì 29 marzo ore 17
Nati per Leggere
Incontri di lettura e informazioni sul programma nazionale Nati per Leggere per sensibilizzare e diffondere la
lettura in famiglia a partire dai primi mesi di vita.
A cura dei volontari NpL Liguria con il Sistema Bibliotecario di Città Metropolitana di Genova
Consigliato per bambini dai 3 ai 5 anni. Durata: 1 ora circa
Eventi alla Lanterna
Domenica 19 marzo alle ore 15:00 una speciale visita guidata alla Lanterna in occasione della Festa del papà.
Una passeggiata insieme, seguendo una simpatica filastrocca per un’attività divertente da fare insieme.
Appuntamento ore 15.00 presso la scala mobile all’interno del Terminal Traghetti
Quota di partecipazione: 0-3 anni gratuito; bambini fino ai 6 anni € 8; bambini dai 7 anni e adulti € 12
Eventi a Palazzo Reale
- Sabato 4 marzo ore 15:00: Indovina Chi. Una visita alla scoperta dei ritratti di Palazzo Reale con laboratorio artistico finale
Per bambini 6-12 anni. Durata 90 minuti
Per prenotazioni e informazioni: palazzorealegenova.servizioeducativo@cultura.gov.it
Eventi a La Feltrinelli di Genova
- Domenica 26 marzo ore 10:30
Fantasyland kidz con Moony Witcher
Presentazione del libro “Diven O’Neal e le tre monete d’oro”, un viaggio avventuroso e pieno di amicizia e magia. Età consigliata dai 7 anni - lunedì 27 marzo ore 23:00
Blackwater night
Una serata speciale in attesa dell’uscita del sesto libro “Pioggia” della saga Blackwater. Serata con letture attoriali, gadget e timbro ricordo della serata
Eventi al Castello D’Albertis
- ALLA SCOPERTA DELLA SCRITTURA CINESE
Attività didattica/laboratoriale in museo A cura del CELSO Istituto di Studi Orientali – Dipartimento Studi Asiatici
Durata: 1 ora / 1 ora e 30′- A/ Per gruppi di età compresa tra 8 e 12 anni (minimo 8 partecipanti)
Domenica 5 Marzo mattina (ore 10,30) + Domenica 28 Maggio mattina (ore 10,30) - B/ Per gruppi di età compresa tra 13 e 16 anni (minimo 8 partecipanti)
Domenica 5 Marzo pomeriggio (ore 15) + Domenica 28 Maggio pomeriggio (ore 15)
- A/ Per gruppi di età compresa tra 8 e 12 anni (minimo 8 partecipanti)
I laboratori avranno luogo in sala Nautica, costo € 10 a partecipante.
Per informazioni e prenotazioni: info@celso.org
Eventi per bambini in provincia di Savona
Riapre Villa della Pergola, il parco più bello d’Italia
Il 25 marzo riaprono i meravigliosi giardini di Villa della Pergola, con i loro incredibili glicini che gli hanno valso il premio “Parco più bello d’Italia”.
Se non ci siete mai stati una grande occasione per riempirvi gli occhi di bellezza.
Trovate il nostro racconto sui Giardini di Villa della Pergola qui.
Festival del Vento
Tra gli eventi di marzo 2023 in Liguria anche un evento per gli amanti degli aquiloni.
Un mondo poetico e magico che riempirà i cieli di Spotorno l’11 e 12 marzo.
Due mostre, tantissimi aquilonisti e due guest star giapponesi, Hiroshi Sawaki e Akio Takeda.
Appuntamento dalle 10 alle 18 in Piazza della Vittoria e sul Lungomare Kennedy.
A contatto con gli asini ad AsinOlla
Ecco gli eventi del weekend ad Asinolla, il parco verde con tanti animali e tanto contatto con la natura.
- dalle ore 14.00 Festa di primavera
- dalle 16.00 nuovo appuntamento con il BATTESIMO DELLA SELLA per avvicinare i più piccoli al mondo equestre e all’equitazione.
- dalle ore 11.00 laboratori ludici con COLORATE IN STALLA
- dalle ore 15:00 protagonisti i nostri amici animali con la PRIMAVERA A CAVALLO.
Eventi in Liguria a marzo 2023: Parco Beigua
Tante escursioni e attività ogni mese. Noi vi riportiamo quelle adatte ai bambini ma le trovate tutte QUI
- Sabato 25 marzo ore 15
Visita guidata alla Badia di Tiglieto
ritrovo presso la Badia
Visita alla Caverna delle Arene Candide
Una delle grotte più antiche della Liguria e più importanti d’Europa per i suoi ritrovamenti.
Prossime visite:
- sabato 25 marzo 2023 ore 11:00
- sabato 8 aprile 2023 ore 11:00
- sabato 22 aprile 2023 ore 11:00
- sabato 29 aprile 2023 ore 11:00
- sabato 13 maggio 2023 ore 11:00
- sabato 27 maggio 2023 ore 11:00
- sabato 3 giugno 2023 ore 11:00
Brava Claudia! Ottimi spunti e informazioni molto utili! Grazie