Ottobre, mese di boschi, di autunno con i suoi colori accesi, di castagne ma anche di tanti eventi (anche all’aperto) prima che le temperature di abbassino! Ecco il programma degli eventi previsti in Liguria per i bambini in questo ottobre 2023.
SPECIALE HALLOWEEN
E’ uno degli eventi più attesi dai bambini. anche quest’anno Halloween è in arrivo con tante cose da fare!
Per scoprire tutte le iniziative di Halloween in Liguria leggete il nostro articolo.
Ma non solo halloween ad ottobre quindi continuate a leggere!
SPECIALE TEATRI
Eventi di ottobre 2023 in Liguria per bambini: Genova
Tanti gli eventi a Genova e provincia per bambini ma anche per gli adulti in questo ottobre 2023, per un super autunno in Liguria!
Giochi di una volta a Villa Gruber
Domenica 22 ottobre a Villa Gruber a Genova ritorna Genova Gioca! Giochi d’Antan – Giochi della Tradizione, un’occasione per giocare insieme ai passatempi di una volta.
Ciclotappo, tiro alla fune,, lippa, ferro id cavallo e altri ancora per u pomeriggio diverso.
Appuntamento a partire dalle ore 15:00
Laboratori pieni di fantasia e creatività a Arteprima Factory
- Identikat con Alessandro Parodi: 15 ottobre ore 16:30 – 21 ottobre ore 11:30
- Mettiamoci la faccia con Arianna Zuppello: 22 ottobre ore 16:30 – 28 ottobre ore 11:30
- L’Enciclopedia dei Mostri con Ste Tirasso: 28 ottobre ore 16:30 – 29 ottobre ore 11:30
Laboratori a pagamento € 10, materiale incluso.
Festival della Scienza 2023
L’evento di divulgazione scientifica dell’autunno genovese.
Un evento importante perchè avvicina tutti, piccoli ma anche grandi a tematiche scientifiche complesse in maniera semplice e intuitiva.
Quest’anno il Festival è in programma dal 26 ottobre al 5 novembre e il tema è Impronte.
Sul sito ufficiale trovate il programma che come sempre è ricchissimo: il nostro consiglio è di consultarlo con calma per segnarvi gli eventi ai quali volete partecipare!
Noi abbiamo partecipato lo scorso anno e ci siamo divertiti molto e abbiamo imparato tante cose e quest’anno siamo pronti con il nostro abbonamento per imparare ancora di più!
Appuntamenti alla Lanterna di Genova
Laboratorio per il Festival della Scienza
In occasione del Festival della scienza, la Lanterna di Genova propone il laboratorio didattico “I guardiani del mare. Conosciamo i principi dell’Educazione all’Oceano”.
Quando: da giovedì 26 ottobre a domenica 5 novembre, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00, più sabato 28 ottobre e domenica 29 ottobre dalle 10:00 alle 12:00.
Costo: Il laboratorio è gratuito per i bambini fino ai 3 anni, per i bambini dai 3 ai 6 anni la quota è di € 12, per i
bambini dai 7 anni in su e gli adulti la quota di partecipazione è di € 15. Per informazioni e prenotazioni si può
contattare didattica@lanternadigenova.it.
Visita del porto
Domenica 29 ottobre, alle ore 14:00 tornerà la visita guidata “Ti porto alla Lanterna!”, un’occasione
per conoscere l’intero Complesso Monumentale della Lanterna, dalle banchine del porto commerciale,
all’open air museum nel parco e al suggestivo museo all’interno delle antiche fortificazioni, e per finire la
terrazza panoramica dove ammirare tutta la città dall’alto.
Appuntamento davanti a Palazzo San Giorgio, durata 2 ore e mezza circa
Prezzo: € 18 a persona, tasse incluse. La quota prevede la visita guidata, il biglietto d’ingresso al
Complesso Monumentale e la visita di gruppo a cura di guida professionista.
Per prenotazioni andate a questo link
Associazione Didattica Museale
Tante attività per ripartire con sprint anche con Associazione Didattica Museale nei suoi tre poli didattici: il Museo di Storia Naturale, l’Orto botanico di Genova, il Museo di Paleontologia di Campomorone e il Museo delle Marionette, sempre a Campomorone.
Ecco il programma ma per più info e il link per iscriversi andate sul sito ufficiale.
- Sabato 28 ottobre:
- Ore 18:00 Una pozione ingarbugliata. Attività 3- 5 anni. Museo di paleontologia di Campomorone
- Ore 20:30 Il grimorio dei vampiri. Attività dai 6 anni. Museo di paleontologia di Campomorone
Eventi a Palazzo Ducale
Per prenotarsi alle attività scrivete sempre a aagresta@palazzoducale.genova.it
- Sabato 21 ottobre ore 16
Visita guidata per famiglie mostra Calvino
In occasione delle mostre in programma a Palazzo Ducale percorsi dedicati ai bambini e alle loro famiglie per conoscere, apprendere e stupirsi.
Consigliato per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni.
Durata: 1 ora circa
Costo: €5 + biglietto ingresso mostra - Sabato 21 ottobre ore 16,30 – in Kids in the City
Parole in musica
Parole, racconti, musiche e canzoni si fondono in un coinvolgente intrattenimento per adulti e bambini. A cura di Dario Apicella
Bambini dai 3 ai 6 anni
Durata 1 ora circa
Costo € 5 a partecipante (sia adulto che bambino)
Mostre in corso a Genova
Mostra delle Illusioni
Al Porto Antico, prorogata fino al 14 gennaio, continua la possibilità di perdersi tra le oltre 70 illusioni. Per perdere l’orientamento, un po’ la testa… e imparare a vedere le cose da un’altra prospettiva!
Link al sito ufficiale
Banksy alla stazione Principe
Prorogata fino al 14 gennaio, continua la bellissima mostra dedicata quell’artista rivoluzionario che è Banksy.
Noi ve ne abbiamo parlato QUI ma voi non perdetela!
Link al sito ufficiale
Mostra sugli Aquiloni
Al Castello d’Albertis e al Museo Chiossone fino al 28 gennaio 2024 potete visitare la mostra “La forma del vento. Il Volo a vela e l’arte degli aquiloni nella tradizione giapponese” con la partecipazione di 120 aquilonisti
Maggiori info QUI
Eventi di ottobre 2023 in Liguria per bambini: Riviera di Ponente
Incontriamo la Marcolfa a Cascina Miera
Ricordate la scoperta di Elena e Arturo a Cascina Miera, nel parco dell’Adelasia?
Sabato 28 e domenica 29 ottobre, in Cascina torna la Marcolfa.
Racconterà aneddoti ed esperienze di vita nella natura affascinando grandi e piccini.
Quando: sabato alle ore 17 , secondo domenica alle 16.
Info e prenotazione obbligatoria al 3386931793.
N.b.: possibilità di pranzare e cenare in Cascina e se vorrete, sia sabato che domenica frittelle, pizza e focaccia per tutti.
AsinOlla
Ricordate il nostro trekking con gli asinelli? Una bellissima passeggiata nella natura facendo la conoscenza di tanti teneri quadrupedi.
Se volete anche voi fare questa divertente ed istruttiva esperienza tenete sempre d’occhio i social di Asinolla.
- sabato 7 ottobre: ore 14 Vita in fattoria, ore 15 Battesimo della sella, ore 16 fun4kids
domenica 1 ottobre: ore 10 minitrekking con gli asinelli; ore 11 Donkey spa (per adulti), ore 15 chi cerca trova, ore 16 battesimo della sella.
Per informazioni e prenotazioni consultate la loro pagina facebook o contattateli al numero 3391771999
Gli eventi del Parco Beigua
- Domenica 28 ottobre: “Segni dal passato remoto.” Laboratorio in occasione del Festival della Scienza alla scoperta delle impronte incise dai nostri antenati nelle rocce. Attività gratuita. Link per iscrizione
- Martedì 31 ottobre. Un Halloween da paura. laboratorio naturalistico e una passeggiata nel bosco. Link per info e iscrizioni
Eventi di ottobre 2023 in Liguria per bambini: Riviera di Levante
Wild horsewatching nel Parco dell’Aveto
Un’escursione non impegnativa per un’esperienza unica: osservare i branchi di cavalli selvaggi che vivono indisturbati nella natura del Parco dell’Aveto.
Le prossime date sono:
- ottobre: domenica 1, 15, 29
- novembre: domenica 5, 19
Costo: 20€ per gli adulti, 15€ per i ragazzi dai 6 ai 12 anni, gratis sotto i 6 anni.
Allora da cosa iniziamo?
Volete comparire nella nostra agenda mensile? Allora scriveteci a questo indirizzo e raccontateci la vostra attività!