Settembre, mese di nuovi inizi… e qui in Liguria si oscilla ancora tra chi si sente ancora in vacanza e chi invece pensa già all’autunno imminente. Complice un ottimo tempo, temperature meravigliose e ancora tante strutture estive aperte ecco il programma degli eventi previsti in Liguria per i bambini in questo settembre 2021.
Eventi di settembre 2021 in Liguria per bambini: Riviera di Ponente
AsinOlla
Ricordate il nostro trekking con gli asinelli? Una bellissima passeggiata nella natura facendo la conoscenza di tanti teneri quadrupedi.
Se volete anche voi fare questa divertente ed istruttiva esperienza tenete sempre d’occhio i social di Asinolla.
Nel mese id settembre lo slow trekking sarà nelle date:
- sabato 4 settembre ore 17:00
- sabato 11 settembre ore 17:00
- domenica 19 settembre ore 10:30
- domenica 26 settembre ore 10:30
Inoltre tutti i sabato del mese alle ore 16:00 non perdete “Gioco&coccole con gli asini“, un pomeriggio per conoscere questi meravigliosi animali, unita alla possibilità del battesimo della sella e… ovviamente una gustosa merenda!
Per informazioni e prenotazioni consultate la loro pagina facebook o contattateli al numero 3391771999
Parco Beigua
Sabato 4 settembre: Una notte con i gufi
I Junior Geoparkers vanno in missione notturna: una serata nel bosco per ascoltare i rumori del bosco e soprattutto i versi degli animali notturni per poi dormire tutti insieme con il sacco a pelo dentro il Centro Ornitologico.§
Per chi: dai 6 agli 11 anni
Quando: 4 settembre h. 19:00
Dove: presso loc. Curlo, Arenzano
Escursione a pagamento. Per maggiori informazioni e iscrivervi andate a questo link
sabato 11 settembre: Anthraco-night
Nuova missione notturna, questa volte nelle sale del Centro Visite di Palazzo Gervino, sede del museo paleontologico che ospita i resti fossili dell’anthracoterium per scoprire tartarughe giganti, coccodrilli e ippopotami… di Sassello!
Per chi: dai 6 agli 11 anni
Quando: 11 settembre h. 19:00
Dove: Centro Visite di Palazzo Gervino, Sassello
Escursione a pagamento. Per maggiori informazioni e iscrivervi andate a questo link
sabato 19 settembre: Biowatching in Val gargassa
Un’escursione adatta a tutti per scoprire la biodiversità di queste zone: insetti, rettili, anfibi ma anche laghetti e rocce da scoprire!
Per chi: per tutti
Quando: 19 settembre h. 14:30
Dove: campo sportivo di Rossiglione, loc. Gargassino, Rossiglione
Escursione gratuita. Per maggiori informazioni e iscrivervi andate a questo link
Caverna delle Arene Candide
Questa meravigliosa grotta, testimonianza del passato di oltre 30mila anni fa, è aperta per visite e laboratori su prenotazione
Visita alla Caverna delle arene Candide
La visita alla grotta è possibile tutti i sabati su prenotazione.
A Settembre è visitabile sabato 4, sabato 11 e sabato 22 settembre.
Attività per tutti, a pagamento.
Maggiori informazioni a questo link.
Laboratori del mercoledì
Il mercoledì invece i laboratori aspettano i bambini presso il Museo Archeologico del Finale.
Con il laboratorio “I neolitici nella caverna delle Arene Candide: la produzione di oggetti in ceramica” i bambini impareranno a partire da un blocchetto id argilla a plasmare un piccolo vasetto che poi torneranno a casa. Nel frattempo di genitori potranno visitare la caverna in compagnia di un archeologo.
Attività dai 5 anni in su, a pagamento
Laboratorio organizzato in data Mercoledì 8, 15 e 22 settembre.

Harry Potter a… Triora
Il paese delle streghe della Liguria non poteva non ospitare le Avventure Cittadine dei più grandi fan di Harry Potter.
Domenica 12 settembre a partire dalle ore 10:30 il paese verrà popolato di piccoli maghi e streghette che cercheranno tra le stradine del bellissimo borgo dell’imperiese la loro casa di appartenenza.
Informazioni e prenotazioni solo via whatsapp al numero 340 491 0024
Eventi di settembre 2021 in Liguria per bambini: Genova
Associazione Didattica Museale
Tante attività per ripartire con sprint anche con Associazione Didattica Museale, tutte all’aperto
Domenica 12 settembre: A spasso con la botanica, foglie in città
Una passeggiata in città per scoprire il verde che ci circonda.
Per chi: dai 6 anni
Quando: 12 settembre h. 15:00
Dove: appuntamento davanti al Museo di Storia Naturale G. Doria
Escursione a pagamento, € 7,00.
Per maggiori informazioni e iscrivervi andate a questo link
Domenica 19 settembre: Anthony Fox e i fossili
Una passeggiata con la paleontologa e Dario Apicella nei panni di Anthony Fox per scoprire i fossili in città.
Per chi: dai 3 ai 6 anni
Quando: 19 settembre h. 10:30
Dove: appuntamento davanti al Museo di Storia Naturale G. Doria
Escursione a pagamento, € 8,00.
Per maggiori informazioni e iscrivervi andate a questo link
Domenica 19 settembre: a spasso con la paleontologa
Una passeggiata con la paleontologa per scoprire che i fossili sono anche in città.
Per chi: dai 6 anni
Quando: 19 settembre h. 14:30
Dove: appuntamento davanti al Museo di Storia Naturale G. Doria
Escursione a pagamento, € 7,00.
Per maggiori informazioni e iscrivervi andate a questo link
Domenica 26 settembre: Anthony Fox e la biologa marina
Una passeggiata con la biologa marina e Dario Apicella nei panni di Anthony Fox per scoprire l’ambiente marino.
Per chi: dai 3 ai 6 anni
Quando: 26 settembre h. 10:30
Dove: appuntamento Via Quarto presso il Ristorante Punta Tre Pini
Escursione a pagamento, € 8,00.
Per maggiori informazioni e iscrivervi andate a questo link
Domenica 26 settembre: A spasso con la biologa marina
Cosa fa una biologa marina? e come lavora? Scopriamolo con la biologa marina
Per chi: dai 6 anni
Quando: 19 settembre h. 14:30
Dove: appuntamento Via Quarto presso il Ristorante Punta Tre Pini
Escursione a pagamento, € 7,00.
Per maggiori informazioni e iscrivervi andate a questo link

Eventi di settembre 2021 in Liguria per bambini: Riviera di Levante
Parco Aveto
Domenica 12 settembre: la notte dei pipistrelli
Una serata per scoprire il mondo dei pipistrelli, prima nel Museo del Parco Aveto presso il Lago delle Lame e a seguire con una passeggiata nel bosco per “catturare” i suoni emessi dai pipistrelli e renderli udibili anche dall’orecchio umano.
Per chi: per tutti
Quando: 12 settembre h. 18:00-24:00
Dove: Museo del Bosco al “Lago delle Lame” in Comune di Rezzoaglio
Escursione gratuita. Per maggiori informazioni e iscrivervi andate a questo link
Parco di Portofino
Tante le escursioni guidate organizzate per il mese di settembre dal Parco di Portofino: da quelle più semplici a quelle più impegnative sul sito dell’ente parco trovate sempre il calendario aggiornato.
Qui vi riportiamo quelle che secondo noi sono le più interessanti!
Domenica 12 settembre e 26 settembre: Storie di capitani e soldati
Una gita che da San Rocco di Camogli porta a Semaforo nuovo attraverso i luoghi e le storie di capitani e soldati durante la seconda Guerra Mondiale.
Quando: 12 settembre- h. 8:30-13:30
Dove: presso chiesa di San Rocco di Camogli
Difficoltà: media
Sabato 18 settembre: Parco sul mare: Alba al faro, escursione e snorkeling guidati alla spiaggia dell’Olivetta
Se svegliarvi presto non vi spaventa questa escursione fa per voi. Ammirare l’alba dal Faro di Portofino sul Golfo del Tigullio per poi fare insieme un bel bagno con tanto di snorkeling nella piccola spiaggia di Portofino.
Quando: 18 settembre- h. 6:00
Dove: presso parcheggio di Paraggi
Difficoltà: facile
Eventi settembre 2021 in Liguria: Castello di San Terenzo
Al Castello di San Terenzo (La Spezia) un divertente summer camp serale per bambini per conoscere la storia e le misteriose leggende del Castello e imparare cose nuove divertendosi.
Si chiama La Ciurma di Baciccio e ha ancora due date, il 5 e il 12 settembre.
Domenica 5 settembre – Che fai tu, Luna, in ciel?
17:30 – 19:30 Descrizione della luna e delle fasi lunari e laboratorio creativo;
19:30 – 20:30 Cena al castello;
20:30 – 22:00 Osservazione della luna con il telescopio.
Domenica 12 settembre – Caccia al tesoro al castello!
18:30 – 19:30 Caccia al tesoro;
19:30 – 20:30 Cena al castello;
20:30 – 21:30 Laboratorio creativo per realizzare piccoli monili con conchiglie e cordini.
Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
Costi: € 25,00 a bambino (cena inclusa) + € 5,00 tessera CSEN inclusiva di assicurazione, obbligatoria la prima volta.
POSTI LIMITATI. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA scrivendo a didattica@earthscrl.it
Per info costi e dettagli: 370 3433951 – 349 8412522
Allora da cosa iniziamo?