Nuova location, nuovi (e vecchi) allestimenti, un’immagine grafica nuova e super colorata e il divertimento intelligente di sempre: ha riaperto finalmente La città dei bambini e dei ragazzi di Genova e vi portiamo a scoprirla.

Nuova location, nuovi (e vecchi) allestimenti, un’immagine grafica nuova e super colorata e il divertimento intelligente di sempre: ha riaperto finalmente La città dei bambini e dei ragazzi di Genova e vi portiamo a scoprirla.
Sapete come si produce l’olio di oliva ligure? Quali olive vengono utilizzate e qual è il procedimento che conduce alla trasformazione del frutto in questo meraviglioso oro giallo che è alla base della nostra dieta?
Se volete scoprirlo e fare una gustosa merenda a base di pane e olio come da tradizione dei nostri nonni, non vi resta che seguirci in questa visita ad un antico frantoio a pietra nella cittadina di Alassio: il frantoio Aldo Armato che da 5 generazioni, produce un olio di olive rigorosamente taggiasche da leccarsi i baffi.
Nelle colline a picco sul mare di Albissola, in provincia di Savona, si trova una casa, un po’ nascosta tra gli oleandri e gli agapanthus, carica di storia e di arte che si può visitare gratuitamente e che racconta, in tutta la sua bellezza, una storia di vita, di amore, di infanzia felice e di amicizia: la Casa Museo di Asger Jorn.
L’estate si sta avvicinando e vi state chiedendo come organizzare un’estate senza scuola. In soccorso arrivano i centri estivi di Genova per l’estate 2022.
Con tutte le attenzioni e precauzioni del caso, anche a Genova i centri estivi si stanno organizzando per offrire alle famiglie un aiuto e regalare a bambini e ragazzi tanti momenti di divertimento.
Seguiteci, ve ne segnaliamo alcuni.
Il fascino del mare e delle avventure che sono avvenute nei secoli sulle acque suscitano in adulti e bambini sempre un grande interesse. E se vi dicessimo che in Liguria esiste un museo in cui vicende che hanno visto come protagonisti galeoni, marinai e sirene sono raccontate attraverso testimonianze e reperti? Il Museo Tecnico Navale di La Spezia è uno dei più antichi al mondo. E visitarlo è stato emozionante e altamente istruttivo. Sia per noi adulti che per i nostri due bambini.
La primavera è già arrivata a Palazzo Ducale di Genova con la mostra Monet. Fino al 22 maggio i capolavori del grande maestro francese direttamente dal Musée Marmottan Monet di Parigi.
Arte, colore e cultura pop: siamo stati all’inaugurazione di Andy icona pop, la nuova mostra di arte contemporanea al Porto Antico di Genova e ci siamo immersi nell’eccentrico e super pop mondo di Andy Wharol.
Fino al 20 febbraio Palazzo Ducale di Genova ospita la mostra dedicata a Escher, artista olandese celebre per le sue opere paradossali.
Siamo andati a visitarla e abbiamo scoperto che è bellissima anche per i bambini (e per i grandi che amano giocare!)
È la prima cosa che a un turista viene in mente quando pensa a Genova… e ha ragione: l’Acquario di Genova è senza dubbio la sua attrazione più famosa e tra le più belle.
Il Galata Museo del Mare e della navigazione, è il più grande museo marittimo del Mediterraneo e si trova nel cuore di Genova. Un museo sul passato, una finestra sul presente e un percorso divertente, istruttivo e interattivo per i bambini.
Navighiamo insieme!