
Search for: musei


Abbiamo già parlato di spiagge libere, vi abbiamo consigliato i più bei laghetti e ora vi parliamo delle piscine di Genova , quelle all’aperto, quelle che in estate donano un piacevole refrigerio.

Genova è città di caruggi (Vicoli) così stretti che passi a malapena in due, Genova è città di palazzi coloratissimi, alti e stretti (e senza ascensore), Genova è porto, odore di mare, pescatori e camalli (i lavoratori del porto)… ma Genova è anche una città di bellissime ville.

E niente io proprio non ci riesco a fare la vita da spiaggia, sciabattando avanti e indietro da casa all’ombrellone e dall’ombrellone a casa, così anche questo fine settimana ho trascinato la famiglia (anche la nonna questa volta) in una gita di mezza giornata ad Imperia. Destinazione il Museo dell’Olivo dei F.lli Carli e un bel pranzo su un peschereccio attraccato al porto di Oneglia, il PingOne

Se siete in cerca di nuove occasioni per divertirvi insieme ai bambini, quest’estate il comune di Finale Ligure (Savona) ha preparato un ricco programma di eventi e laboratori manuali, tutti divertenti e culturali, dalla preistoria al teatro.

Se siete dalle parti di Ventimiglia e volete immergervi nei giardini di una villa bellissima, fiorita in tutte le stagioni, vi consigliamo di visitare i Giardini Botanici Hanbury.
Un grande parco, con tante piante mediterranee che si uniscono a quelle tropicali e simpatici angoli nascosti che piaceranno anche ai bambini… per un nascondino esotico!

Se volete rendere indimenticabile la vostra visita a Borgio Verezzi non limitatevi solo alle bellissime grotte, ma esplorate le sue borgate tra case di pietra rosa, antichi ritrovamenti e scorci panoramici mozzafiato.
Una breve e semplice passeggiata, adatta anche ai bambini, vi permetterà di visitare questo delizioso borgo in poco tempo e assaporandone ogni angolo.

La Natura è quasi sempre la risposta alle nostre domande e nella bella stagione una valida alternativa a una giornata in città è sicuramente la scoperta delle fattorie didattiche nella provincia di Savona: le tradizioni, il cibo e, ovviamente, gli animali.

Come primo museo da visitare con i bambini dopo il lockdown abbiamo scelto un raro esempio di miniera visitabile, la Miniera di Gambatesa, nel Comune di Ne in provincia di Genova.
La visita alla Miniera di Gambatesa è una di quelle esperienze istruttive di musei all’aria aperta, che uniscono storia, cultura e scienza.

Visitare le Cinque Terre è una di quelle cose che almeno una volta nella vita va fatta.
La bellezza di questi paesini, letteralmente arrampicati sulle colline retrostanti ma con i piedi nell’acqua, lascia senza fiato turisti da tutto il mondo. Vi porterò a visitare le Cinque Terre con i bambini in treno. Che ne dite?