Cerca

Spettacoli teatrali per bambini in Liguria nel 2023

bambini teatro liguria

Stimolano la fantasia, migliorano il linguaggio. divertono e rilassano e… sono un’ottima soluzione al chiuso nelle giornate fredde e piovose dell’anno: ecco gli spettacoli teatrali per bambini previsti in questo 2023 in Liguria.

Spettacoli teatrali per bambini in Liguria: Genova

Teatro della Tosse

  • 21 Gennaio 2023 – 22 Gennaio 2023
    Alla ricerca di un lieto fine
    Storia di un viaggio e di un’amicizia tra un ragazzo e un topolino.
    Consigliato dai 5 anni
    Domenica, alle ore 15.00, laboratorio GIOCARE RICICLANDO a cura di Daniela De Blasio
    Sabato 21 spettacolo al Teatro del Ponente
    Domenica 22 spettacolo Sala Aldo Trionfo, Teatro della Tosse
  • 28 gennaio 2023
    Via degli Oleandri 22 ovvero: Chi ha rapito Tata Marì
    Dai 4 anni.
    Presso Teatro del Ponente
  • 29 Gennaio 2023
    Un brutto anatroccolo
    La classica storia del brutto anatroccolo che non passa mai di moda per ricordarci che dentro ognuno di noi c’è un cigno.
    Consigliato da 4 anni
    Domenica, alle ore 15.00, laboratorio PESTELLAGGIO a cura di Pexto Store
    Presso Sala Aldo Trionfo, Teatro della Tosse
  • 5 Febbraio
    La favola del flauto magico in stile operina
    Un particolare allestimento del Flauto Magico che segna l’incontro sulla scena tra i burattini di Emanuele Luzzati e Bruno Cereseto e la musica di Mozart.
    Consigliato dai 5 anni e per tutti
    Domenica, alle ore 15.00, laboratorio GESTO E SEGNO, SUONO E COLORE  a cura di Associazione La Stanza
  • 12 Febbraio 2023
    Taro il pescatore
    Un pescatore di fiume, una figura calma e solitaria che rappresenta l’arte dell’attesa.
    Un universo ironico e surreale, dove tutto può accadere e niente è logico.
    Consigliato dai 3 anni
    Domenica, alle ore 15.00, laboratorio GIOCARE RICICLANDO a cura di Daniela De Blasio
  • 17 Febbraio 2023 – 19 Febbraio 2023
    Ouverture des Saponettes
    Un concerto per bolle di sapone. Direttore senza orchestra, musicista senza strumenti, cantante senza fiato. Un concerto anomalo, per pensieri fragili, per pensieri leggeri, per pensieri silenziosi. Come bolle di sapone.
    PER TUTTE LE ETA’
    Domenica, alle ore 15.00, laboratorio BOLLE COLORATE a cura di Tagesmutter Arcobaleno.
  • 24 Febbraio 2023
    Costruttore di storie
    La storia di un uomo che racconta una storia. Storia di un ponte e di tante piccole storie che si intrecciano tra di loro.
  • 25 Febbraio 2023 – 26 Febbraio 2023
    Atlantide
    In modo inaspettato e sorprendente, due strani personaggi, accomunati da un simile destino, cominciano un viaggio… alla ricerca di Atlantide.
    Consigliato dai 4 anni
    Domenica, alle ore 15.00, laboratorio PESTELLAGGIO a cura di Pexto Store
  • 5 Marzo 2023 – 6 Marzo 2023
    Favole al telefono
    Favole al Telefono è lo spettacolo che La Piccionaia ha dedicato nel 2020 al centenario Rodariano. La sua particolarità è quella di mettere in gioco le celebri favole di Rodari con la tecnica del tele-racconto, una originale interazione tra gli attori e l’immagine digitale creata dal vivo.
    Età consigliata: dai 5 anni
    Domenica, alle ore 15.00, laboratorio IL MONDO CHE VORREI a cura di Helpcode
  • 12 Marzo 2023 – 13 Marzo 2023
    Solitarium
    Solitarium è uno scorcio di vita, fatto di immagini, suoni, suggestioni. Un lavoro corporeo attento che genera immagini nette, comprensibili a tutte le età per la loro pulizia e intelligibilità.
    Consigliato dai 5 anni
    Domenica, alle ore 15.00, laboratorio RI-CREAZIONE a cura di Arianna Sortino
  • 16 Marzo 2023 – 17 Marzo 2023
    Il bambino e la formica
    Il bambino e la formica racconta la nascita di un’amicizia e un viaggio alla scoperta di se stessi.
    Un lavoro delicato e imperdibile.
    Consigliato dai 4 anni
  • 19 Marzo 2023
    Capricciolò il violino di Niccolò
    In un gioco sorprendente di luci e scenografie, con pupazzi e marionette a vista, questa storia narra dell’avventurosa esistenza di un personaggio mitico della storia della musica che prende vita sulle note dei suoi virtuosistici 24 Capricci. Ascoltiamo insieme la voce del violino!
    Consigliato dai 6 anni
    Domenica, alle ore 15.00, laboratorio RI-CREAZIONE a cura di Arianna Sortino
  • 26 Marzo 2023
    La ballata dei tre porcellini
    I tre porcellini è la celebre nonché intramontabile storia dei tre fratelli, che torna ancora una volta a rivivere nelle parole e nei gesti di due eccentrici contastorie, musicisti, illusionisti e trasformisti.
    Consigliato dai 4 anni
    Domenica, alle ore 15.00, laboratorio RI-CREAZIONE a cura di Arianna Sortino
  • 2 Aprile 2023
    Sette volte capra
    Due personaggi sgangherati e affamati, un padre e un figlio, trasportano il loro strampalato fardello di carabattole in un viaggio che sembra non avere né inizio né fine. Un rapporto dolce e poetico intriso di storie antiche.
    Consigliato dai 6 anni
    Domenica, alle ore 15.00, laboratorio IL MONDO CHE VORREI a cura di Helpcode
  • 20 Aprile 2023
    Anima blu
    Attraversando i quadri di Chagall è possibile inventare una storia, sembra essere il messaggio dello spettacolo, davvero coloratissimo e incantato. Nello spettacolo si dà corpo e voce agli esseri che popolano le sue tele scrivendo un racconto fatto di ritmo, di colori e forme.
    Consigliato dai 5 anni
  • 3 – 4 maggio 2023
    I musicanti di Brema
    I musicanti di Brema è la storia di un asino messo in disparte dal suo padrone perché ormai vecchio e stanco. L’asino che voleva trascorrere bene gli ultimi anni della sua vita decise di andarsene a Brema…dove incontrò altri tre amici, il gallo, il cane e la gatta , nuovi compagni di  viaggio.
    Lo spettacolo diventa anche l’occasione per un originale percorso didattico per imparare a conoscere gli strumenti e i diversi generi musicali che saranno citati.
    Consigliato dai 3 anni

Teatro Nazionale Genova

  • 21 Gennaio ore 16
    Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo
    Teatro Duse
    Spettacolo indicato dai 3 ai 7 anni
  • 4 febbraio
    Cartasìa
    Uno spettacolo poetico tra danza, linguaggio corporeo e recitazione
    Spettacolo indicato dai 6 agli 11 anni
  • 18 febbraio
    Quadrotto, tondino e la luna
    Quadrotto, Tondino e la Luna è uno spettacolo in quadri musicali sul tema della diversità. È il racconto di un’amicizia costruita passo dopo passo, nel confronto fra forme acute e tonde, nell’ascolto di suoni curvi e spigolosi, nell’incomprensione e nell’intesa.
    Età consigliata dai 3 ai 7 anni
  • 18 marzo
    Kafka e la bambola viaggiatrice
    Premio Eolo 2022, lo spettacolo di Teatrodelleapparizioni affronta il tema delle separazioni e dell’abbandono attraverso una storia fantasiosamente vera, che vede un ritroso Franz Kafka trasformarsi in “postino delle bambole” in seguito all’inaspettato incontro con una bambina, disperata per la bambola che non trova più.
    Età consigliata dai 7 anni
  • 01 aprile
    Lettere da molto lontano
    Una sera d’estate, nell’angolo di un Parco, uno Scoiattolo, seduto in cima a una catasta di sedie e mobiletti, è impegnatissimo a scrivere lettere. Alla Balena, al Pinguino, al Grillo, ma in particolare alla sua “cara, carissima Formica”…..
    Età consigliata dai 5 anni
  • 22 aprile
    Blu
    Palcoscenico nel bosco Acqua di Ognio Neirone
    Un pomeriggio di spettacolo speciale in occasione della Giornata della Terra
    Un gruppo di bambini sopravvissuti al diluvio dovrà affrontare “Il grande fango”: la vecchia civiltà inquinante ed egoista. Quando tutto cambia inaspettatamente e perdiamo il mondo a noi conosciuto, ricordiamoci che non siamo soli, arriverà sempre qualcuno in aiuto! E dopo il vecchio che lasciamo alle spalle verrà il nuovo…
    Età consigliata dai 5 anni

Teatro dell’Ortica

Programma completo e info per i biglietti a questo link

  • domenica 22 gennaio ore 16.00
    CAPPUCCETTO ROSSO
    Commedia giocosa per burattini dalla fiaba dei Fratelli Grimm
  • 29 gennaio ore 16.00
    In occasione della Giornata della Memoria
    CUORE
    età consigliata: 5-10 anni
  • domenica 5 febbraio ore 16.00
    OGNI COSA A SUO TEMPO
    età consigliata: 3-10 anni
  • domenica 12 febbraio ore 16.00
    IL BRUTTO ANATROCCOLO
    età consigliata: 5-10 anni
  • domenica 19 febbraio ore 16.00
    Chiusura della Stagione Teatrale
    FESTA-ANIMAZIONE DI CARNEVALE

 

Teatro per bambini a Camogli 2023

Tutto il programma e le informazione del Teatro Sociale di Camogli le trovate sul sito ufficiale

  • Domenica 5 febbraio ore 16
    Appeso a un filo
    Uno spettacolo incredibile, dire marionette non basta, è molto di più!
  • Domenica 26 febbraio ore 16
    Becco di Rame
    Teatro di ombre e pupazzi
  • Domenica 19 marzo ore 16
    Storie di Gianni
    tratto da Favole al telefono

Teatro per bambini a Savona 2023

Officine Solimano propone :

  • Domenica 22 gennaio, ore 17
    IL GATTO E LA VOLPE, ASPETTANDO MANGIAFUOCO
    Tutti conosciamo i due personaggi del libro Pinocchio per tutto ciò che combinano durante il racconto ma quale sarà la loro vera storia?
    Consigliato dai 5 anni
  • Domenica 5 febbraio, ore 17
    Tata Marì
    Chi non conosce Tata Marì? Marì: la tata perfetta. Quella che tutti vorremmo incontrare se non addirittura essere. Ecco, si dice in giro che Marì sia sparita. Non c’è più, è scomparsa.
    Consigliato dai 4 anni
  • Domenica 19 febbraio, ore 17
    La magica libreria piccola piccola … Dove le storie prendono vita e saltano fuori dalle pagine dei libri…
    Uno spettacolo che propone al giovane pubblico la grande letteratura in un modo avvincente e giocoso. Ogni libro, ogni storia, ha un carattere; e così, incontrando i buffi personaggi che balzano fuori dalle pagine di carta, i bambini potranno conoscerli, avvicinarli, ridere di loro e con loro, per poi riuscire – forse – ad innamorarsene da grandi.
    Consigliato dai 5 anni
  • Sabato 4 marzo, ore 18 – Domenica 5 marzo, ore 17
    Bella e la bestia
    La bella e la bestia è una famosa fiaba europea, diffusasi in molteplici varianti. Una fiaba che invita a riflettere sul valore della bellezza nella società di oggi e sull’importanza del sapere guardare al di là dell’aspetto fisico.
  • Domenica 19 marzo, ore 17
    Fagioli
    Lo spettacolo è basato sulla celebre fiaba inglese “Jack e il fagiolo magico” tra continui, improvvisi e spassosi cambi di ruolo, musiche, canti, piccole magie e clownerie. In scena due stravaganti vagabondi contastorie, sempre sospesi tra la ricerca di qualcosa da mettere sotto i denti e la voglia inesauribile di giocare.
    Dai 4 anni
  • Domenica 2 aprile, ore 17
    Un brutto anatroccolo
    Per quanto ci si possa credere brutti, o gli altri ci facciano sentire diversi, c’è e ci sarà sempre un posto dove non saremo mai fuori luogo. Un luogo e un tempo in cui scoprirsi dei bellissimi cigni. Far rivivere questa storia è ricordare a noi stessi il brutto anatroccolo che eravamo, perché in fondo tutti lo siamo stati, senza dimenticare che c’è sempre un cigno dentro di noi e che vale sempre la pena cercarlo e farlo venir fuori.
    Consigliato dai 4 anni
  • Venerdì 21 aprile, ore 18 – Sabato 22 aprile, ore 18 – Domenica 23 aprile, ore 18
    Fiabe di strani animali
    I Cattivi Maestri raccontano ai bambini tre storie di “strani animali” che vivono “strane avventure” in cui i piccoli si possono riconoscere e alla quali possono partecipare attivamente.
    Consigliato dai 2 anni

 

newsletter viaggiapiccoli

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.