Tra maschere popolane e fiori vi portiamo a conoscere le tradizioni del Carnevale in Liguria.
Se invece volete cimentarvi in cucina con i dolci tipici ecco i dolci di Carnevale in Liguria.
Tra maschere popolane e fiori vi portiamo a conoscere le tradizioni del Carnevale in Liguria.
Se invece volete cimentarvi in cucina con i dolci tipici ecco i dolci di Carnevale in Liguria.
Si lo so che il titolo vi ha incuriosito e che probabilmente vi aspettate una risposta del tipo “chiamate una baby sitter e prendetevi del tempo di coppia”… il che va benone, sempre che di sti tempi voi riusciate a trovare una babysitter… Però San Valentino è la festa di chi si vuole bene e quindi perché perdere l’occasione per qualcosa di romantico anche con i bambini? Ecco le nostre mete preferite in Liguria.
Con l’arrivo dell’estate e la ricerca di posti super instagrammabili l’attenzione si rivolge quest’anno ai campi di lavanda.
Ma in Liguria dove sono i campi di lavanda? li abbiamo scovati!
Conoscete le vie di Genova? Se avete fatto anche solo qualche passo per vicoli e caruggi di Genova sicuramente non vi sarà sfuggito che la città è popolata di vicoli e piazze dai nomi suggestivi e pittoreschi. Se invece ancora non ci siete mai stati…vi portiamo noi in un tour virtuale!
Case abbandonate, boschi a due passi dal mare e laghi che sommergono chiese… oggi vi portiamo a conoscere i paesi abbandonati della Liguria.
Dorata, profumata, croccante e… unta (ebbene sì, l’olio ci vuole): oggi cuciniamo la farinata genovese.
A tavola, per una gita o in giro mentre si passeggia per la città, la torta di riso genovese è un piatto che va sempre bene e per la sua semplicità piace sempre molto anche ai bambini.
All’aperto o al chiuso, nel 2022 ritornano i presepi in Liguria, una bellissima tradizione da tenere viva e da scoprire anno dopo anno.
Ogni pasto si conclude con il dolce… e ogni Natale in Liguria si conclude con il pandolce genovese. Conoscete la ricetta?
Il Natale in Liguria è fatto di tradizioni semplici che rispecchiano una terra da sempre modesta, senza pretese dove la parola d’ordine, anche per le famiglie nobili, è understatement, la non ostentazione.