Se cercate una meta diversa e ancora poco esplorata vi presentiamo i Laghetti del Beo Grande, anche meglio conosciuti come i laghetti nascosti di Nervi, la gita più ricercata di questa primavera.
Se cercate una meta diversa e ancora poco esplorata vi presentiamo i Laghetti del Beo Grande, anche meglio conosciuti come i laghetti nascosti di Nervi, la gita più ricercata di questa primavera.
Eccoci finalmente in primavera e con lei il risveglio della terra, dei parchi e dei fiori!
A noi in primavera viene sempre voglia di andare a visitare un parco, possibilmente con tanti, tantissimi fiori colorati quindi abbiamo iniziato a compilare una mini guida ai posti con le fioriture più belle della primavera in Liguria.
Case abbandonate, boschi a due passi dal mare e laghi che sommergono chiese… oggi vi portiamo a conoscere i paesi abbandonati della Liguria.
Lo sapete che in Liguria ci sono alcuni posti un po’ fatati? Spade misteriose, fate e farfalle ma anche streghe e soprattutto favole. Vi portiamo con noi in questo viaggio tra i posti da favola della Liguria, dove organizzare gite con i bambini.
Il Sentiero del Pellegrino è uno dei cammini più panoramici della Liguria.
In un bel pomeriggio autunnale abbiamo fatto una bella gita al Lago delle Lame e alla Cascata della Ravezza nel Parco Naturale Regionale dell’Aveto.
Ciaspole is the new black! Se anche voi siete stati contagiati dalla ciaspole-mania seguiteci per avere qualche suggerimento su dove ciaspolare in Liguria!
Affascinante e rilassante. In Liguria si va al mare anche in inverno perché le località di mare sono sempre vive e le spiagge… sono tutte per noi!
Pensiamo alla Liguria e non la associamo subito alla neve, ma anche in questo caso la regione ci sorprende e ci regala tanti bellissimi posti dove ammirare il paesaggio invernale e giocare un po’ sulla neve con i bambini.